Offrire esperienze coinvolgenti alla cittadinanza attiva, promuovere la cultura, valorizzare e tutelare il territorio nello spirito dell’articolo 9 della Costituzione è l’obiettivo di Navigare il territorio, progetto della Fondazione Benetton Studi Ricerche, di Aeroporti di Roma e del Parco archeologico di Ostia Antica del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con la Città di Fiumicino e la Rete scolastica “Progetto Tirreno – Eco-Schools” di Fiumicino.
Navigare il territorio mira a coinvolgere la comunità locale, a partire dalla scuola, in un processo di ricostruzione dei legami tra le persone, la comunità e il patrimonio culturale, che esalta le potenzialità della collaborazione tra pubblico e privato, tra il mondo delle infrastrutture e quello dell’archeologia.
Navigare il Territorio ha permesso, nelle sue prime quattro edizioni, di riscoprire l’area archeologica del Porto di Traiano, l’unico bacino portuale romano giunto intatto al nostro tempo. A disposizione di bambini e ragazzi, è stato offerto un intenso programma di laboratori didattici e naturalistici per viaggiare, giocando e divertendosi, nell’Antica Roma.
L’adesione del “Progetto Tirreno – Eco-Schools”, rete interscolastica costituitasi negli anni ’90, che coinvolge tutti gli istituti scolastici di Fiumicino, ha permetto di avvicinare i ragazzi al sito. Con il metodo learning by doing, attraverso specifici corsi di formazione, uscite sul campo e laboratori scolastici, lo studente è stato messo in condizione di apprendere peculiarità storiche e culturali e di diventare a sua volta, durante i giorni di apertura dell’area archeologica, un motore di trasmissione di conoscenze verso i propri coetanei e la cittadinanza.
Navigare il territorio vuole essere un progetto sperimentale per la conoscenza e fruizione del territorio e che, come la Rete scolastica “Progetto Tirreno – Eco-Schools” di Fiumicino, ha l’obiettivo di sviluppare e diffondere nei ragazzi il senso di responsabilità verso il buon governo del bene comune, implementando attività ecosostenibili per lo sviluppo del territorio attraverso la sua conoscenza storica, archeologica e naturalistica.
Tutti i materiali dell’iniziativa, comprese le indicazioni su come poter partecipare alle attività gratuite, sono reperibili sul sito www.navigareilterritorio.it
Ultime dai social
Il sabato pomeriggio a Portus con i nostri piccoli e grandi ospiti impegnati nel creare gli affreschi antichi ma anche a scoprire le ossa misteriose...
10.11.2018 14:40 - @NTerritorio
Buona domenica!
18.11.2018 11:13 - @NTerritorio
Anche noi saremo presenti all'inaugurazione pubblica dell'Archivio dell’Azienda Agricola Maccarese, venerdì 7 dicembre 2018, alle ore 10:30 al Castello di San Giorgio. https://www.facebook.com/navigareilterritorio/posts/2115874671803032 …
05.12.2018 14:37 - @NTerritorio
04.11.2018 10:09 - @NTerritorio
Ultime ore insieme qui, all'area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano a Fiumicino. Venite a salutarci vi aspettiamo!
02.12.2018 12:03 - @NTerritorio
Ancora pochi giorni per visitare l'area archeologica del Porto di Traiano, fino a domenica 2 dicembre. Vi aspettiamo!
17.11.2018 10:34 - @NTerritorio
Il gioco delle costellazioni nel nostro ultimo giorno di Navigare il territorio! Grazie
02.12.2018 11:50 - @NTerritorio
Bravissimi i partecipanti di oggi al laboratorio dedicato all'affresco, guidati da Maurizio Milani hanno saputo realizzare dei veri e propri capolavori!
04.11.2018 16:59 - @NTerritorio
Venite a trovarci in questi ultimi giorni di Navigare il territorio! Se non avete ancora visitato l'area archeologica del Porto di Traiano a Fiumicino vi aspettiamo da giovedi a domenica, fino al 2 dicembre. E... https://www.facebook.com/862415543815624/posts/2102734656450367/ …
26.11.2018 20:34 - @NTerritorio
Ieri siamo stati all'inaugurazione dell'Archivio storico, con 100mila documenti, dell'azienda agricola Maccarese spa, la più grande d'Italia, negli spazi da poco restaurati del Castello di San Giorgio.
08.12.2018 08:11 - @NTerritorio
Che bello il gioco delle costellazioni! All'area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano, a Fiumicino, per capire come e perché popoli di epoche e di aree geografiche differenti abbiano... https://www.facebook.com/navigareilterritorio/posts/2099613576762475 …
24.11.2018 19:44 - @NTerritorio
Ultimissimi giorni, fino a domenica 2 dicembre, per visitare l'area archeologica del Porto di Traiano a Fiumicino e per partecipare alle attività di Navigare il territorio!
17.11.2018 11:30 - @NTerritorio
Grazie a tutti i nostri ospiti per questa mattina bellissima all'area archeologica del Porto di Traiano!
22.11.2018 17:18 - @NTerritorio
Solo a Portus i venerdì sono cosi speciali!
16.11.2018 17:44 - @NTerritorio
https://www.facebook.com/navigareilterritorio/posts/2096413990415767 …
22.11.2018 16:57 - @NTerritorio
Si avvicina il weekend. Gli Scavi di Ostia e il Castello di Giulio II a Ostia antica, la Necropoli di Porto e l'area archeologica di Portus saranno aperti al pubblico sabato e domenica. Per scoprirne orari e modalità di visita consulta il nostro sito web: https://www.ostiaantica.beniculturali.it/it/aree-archeologiche-e-monumentali/ … pic.twitter.com/sBXDLYXtdP
09.11.2018 09:03 - @NTerritorio
https://www.facebook.com/navigareilterritorio/posts/2093891247334708 …
20.11.2018 20:19 - @NTerritorio
Buon pomeriggio!
04.11.2018 12:45 - @NTerritorio
Bellissime le decorazioni natalizie che abviamo realizzato oggi a Portus... un'atmosfera davvero speciale!
18.11.2018 14:56 - @NTerritorio
Abbiamo raggiunto 2000 fan pagina <3 Grazie da parte di tutti noi! https://www.facebook.com/navigareilterritorio/posts/2069374819786351 …
03.11.2018 22:17 - @NTerritorio